2022 © Associazione L'OFFICINA dei TALENTI - ODV - sede legale via Carducci 32 Milano
un trampolino per le persone con disabilità e autismo...
L'Officina dei Talenti nasce nel 2016 da alcune famiglie interessate a sviluppare progetti e interventi a vantaggio di persone con disabilità e autismo. Ogni persona, nella sua unicità, va scoperta e e aiutata a scoprirsi... Per tanti i servizi sono risposte "strette", ma il lavoro è una meta lontana, per molti irraggiungibile... così che per questa "terra di mezzo", non esistono risposte soddisfacenti. Per questo è nata L'Officina dei Talenti, che vuol essere un laboratorio di condivisione e di idee, a favore dello sviluppo di progetti e percorsi che siano un trampolino verso la vita adulta.
Le persone con autismo e disabilità non sono sempre ragazzi... Noi vorremmo:
A Codogno, a pochi passi dall'Officina, l'associazione gestisce circa 300mq di orti. Guidati da Enrica e Carlo i ragazzi imparano a coltivare orticole, piccoli frutti, erbe aromatiche, dalla primavera all'autunno inoltrato. Gli orti, attrezzati anche per l'accesso di sedie a rotelle, hanno ospitato anche alternanze scuola lavoro di persone con disabilità.
Un esperienza di co-housing, nata a Codogno, in pieno centro, coinvolgendo 4 ragazzi che lavorano all'Officina. Desideravano andare a vivere da soli...così Barry, Alpha, Marco e Michele abitano insieme, imparando come in una scuola ad essere indipendenti, a tenere in ordine la casa, a cucinare e gestire le spese.Il loro "progetto di vita" comincia a prendere forma, il lavoro e ora la casa.
A Codogno, insieme agli Amici Campo Zinghetto, il Gruppo Volontari Amicizia e gli Scout ha ideato un progetto di comunità: Ritroviamo il Sorriso.Per approfondimenti www.ritroviamoilsorriso.it
All'interno delle attività dell'Officina, l'associazione segue alcuni percorsi speciali, educando attraverso il lavoro persone con autismo particolarmente fragili.Oggi L'Officina dei talenti segue 3 ragazzi con autismo che stanno imparando a svolgere attività di assemblaggio.
Un gruppo di famiglie lodigiane sta portando avanti un nuovo progetto. Con l'Autismo Oltre la Scuola...si, un vero caos! perchè a 18 anni un ragazzo con autismo smette di essere in carico ai servizi...ma è ancora lontano dalla maturità e ha bisogno di tempo per avviarsi alla vita adulta e capire la sua strada.
L’Officina dei Talenti nasce dai bisogni delle famiglie e dall’esperienza de L’Officina cooperativa sociale, con la quale condivide la gestione delle attività, il reperimento di risorse e la mission. L’Officina dei Talenti e L’Officina lavorano in stretta sinergia poiché l’associazione vuol essere un trampolino di lancio del talento dei ragazzi: qualora sviluppassero attitudini tali da renderli pronti ad un’attività lavorativa verranno accolti dalla cooperativa, che sviluppa commesse e lavorazioni inclusive.
Le attività di carattere orientativo e occupazionale verranno svolte a Milano e a Codogno per data entry, assemblaggi, confezionamenti e altri servizi e attività.
A Codogno è attivo un orto sociale di 300mq, attrezzato e fruibile da tutti i soci.
CF: 97746710157